Lo Studio Tecnico Associato Ivaldi - Carrer

Grande appassionato di topografia ed in particolare della materia riguardante le riconfinazioni il Geom. – Perito Agrario Ivaldi Sergio dal 2016 diventa co-docente, insieme ad alcuni colleghi topografi, in corsi online in materia di riconfinazioni topografiche.
I CORSI TENUTI NEGLI ANNI

CASI PRATICI DI RICONFINAZIONE ANNO 2016.

Il corso intende trasferire ai partecipanti i corretti metodi e le tecniche risolutive per la restituzione di una serie di lavori concreti di riconfinamenti proposti dagli stessi iscritti e scelti in modo tale da coprire la più ampia casistica possibile allo scopo di fornire al corsista una base di possibili casi del tutto simili a quelli che dovrà affrontare nella sua attività professionale.
La possibilità di rivedere le lezioni registrate ed il costante supporto tramite il forum garantiscono un effettivo apprendimento dei contenuti.

TECNICHE DI RILIEVO PER LAVORI TOPOGRAFICI E CATASTALI ANNO 2016.

Il corso intende illustrare le tecniche di rilievo topografico per stazione totale (TS) e GPS da impiegare nei lavori catastali (frazionamenti, tipi mappali) e di riconfinazione. Saranno trattati una serie di lavori realmente svolti dai docenti e documentati mediante dettagliate sequenze di foto e filmati che mostrano tutte le operazioni da compiere in campagna per il loro corretto svolgimento. Il corso sviluppa inoltre anche tutta la parte di successiva elaborazione in Studio per ottenere l’approvazione catastale e gli elaborati da consegnare al committente.
La piattaforma online di fruizione del corso è la stessa che ha già riscosso grande apprezzamento da parte dei partecipanti ai precedenti corsi sulle riconfinazioni. L’interazione audio-video durante le lezioni in diretta, la possibilità di rivederle registrate ed il costante supporto tramite il forum garantiscono infatti un effettivo apprendimento dei contenuti.

TOPOGRAFIA PER CATASTO E RICONFINAZIONI ANNO 2017.

Il corso offre una trattazione completa delle tecniche topografiche necessarie a svolgere correttamente e con successo tutti gli incarichi catastali e di riconfinazione. L’evento formativo è suddiviso in 7 moduli acquisibili singolarmente in modo da rispondere in maniera puntuale alle diverse esigenze dei partecipanti. I moduli “base” (1-3) trattano la strumentazione topografica e le tecniche di rilievo per stazione totale e GPS, documentate con dettagliate foto e filmati che mostrano tutte le operazioni da compiere in campagna. I moduli “avanzati” (4-7) sono specifici per le varie tipologie di incarichi catastali e di riconfinazione. In queste sessioni vengono sviluppati una serie di lavori di esempio realmente eseguiti dai docenti con la spiegazione di tutto l’iter: sia della parte topografica di campagna che di quella elaborativa in Studio per ottenere l’approvazione catastale e gli elaborati da consegnare al committente. I lavori trattati in questi moduli riguardano: frazionamenti, tipi mappale, riconfinazioni da mappa e da atti di aggiornamento catastale pre/post circ. 2/88.

CORSO ONLINE PREGEO NUOVA VERSIONE ANNO 2020.

Il corso si propone di far conseguire un veloce apprendimento delle funzionalità aggiuntive introdotte dalla nuova versione 10.6.1 di Pregeo, con particolare riferimento all’approvazione automatica degli atti di aggiornamento del Catasto Terreni con contestuale aggiornamento della mappa e dell’archivio censuario.
La prima parte del corso illustra le nuove modalità di presentazione degli atti (anche di quelli da presentare agli Uffici in cui vige il Sistema Tavolare); le nuove prestazioni del servizio telematico Sister; la nuova categoria specialeRT (Rappresentazione Particolarità Topografiche); le nuove precisazioni sui PF; le nuove modalità di presentazione telematica di un atto a rettifica di uno precedente o in sostituzione di un atto reso inidoneo dall’Ufficio, nonché di TM che interessano particelle del C.T. già censite al C.F. e la richiesta del libretto delle misure di un atto di aggiornamento approvato.
Nella seconda parte saranno invece sviluppati, direttamente su Pregeo 10.6.1, una serie di esempi volti a redigere correttamente il Libretto, la Proposta di Aggiornamento e il Modello Censuario in funzione dei nuovi controlli automatici e di coerenza sulla superficie reale delle particelle catastali trattate.